DIRETTIVO 15.09.22: OSPITE FOUAD KATTARA, RESPONSABILE DELLA TUTELA DEI GIOVANI PER IL DISTRETTO 2451 DEL CAIRO

Il Direttivo, riunitosi giovedì 15 settembre presso il ristorante “Il Ciocco” di Tivoli, è stato onorato della presenza di Fouad Kattara, “Uncle” (zio) come ama farsi chiamare, socio del Rotary Club Heliopolis East (Distretto 2451 del Cairo), di passaggio in Italia in occasione della Conferenza Internazionale “Scambio Giovani” tenutasi a Como.

Responsabile per il suo Distretto della tutela dei giovani, da oltre 30 anni si occupa di organizzare il camp estivo Think Egypt “Egyptology” ove, con l’aiuto di un team di sette ragazzi del Rotaract, Fouad Kattara gestisce per 11 giorni un gruppo di 57 ragazzi fra i 15 e i 22 anni provenienti da 26 Paesi diversi.

L’Egitto, per Fouad, è una meraviglia tutta da scoprire senza timori, che spesso limitano il desiderio di recarvisi a causa del falso mito in ordine alla mancanza di sicurezza del posto, invitando sempre più giovani a rendersi partecipi di questa esperienza. Il medesimo ha rappresentato che, in via trasversale, è in atto un nuovo modello di scambio giovani, “Power of one”, destinato agli studenti africani ai quali viene offerta l’opportunità di frequentare per un anno un istituto scolastico all’estero.

A suo avviso il progetto “scambio giovani” è il più importante del Rotary International dal momento che consente ai giovani che vi aderiscono non soltanto di vivere le bellezze dell’Egitto ma di accrescere culturalmente sperimentando esperienze relazionali da cui scaturiscono legami di vera amicizia oltre frontiera.

Testimonianza viva di quanto da Fouad Kattara orgogliosamente riferito al Direttivo del suo impegno trentennale in questo progetto, giunge attraverso le parole della giovane Elena Ludovici: “A luglio ho partecipato al Rotary camp “Think Egypt Egyptology 2022”. È stata una bellissima esperienza poiché oltre ad aver visitato un paese nuovo, ricco di cultura e purtroppo pieno di pregiudizi dal punto di vista della sicurezza, ho avuto l’opportunità di praticare la lingua inglese, e soprattutto di fare nuove amicizie. Il camp era suddiviso in due parti: i primi cinque giorni abbiamo visitato le bellezze del Cairo, come le piramidi, il museo nazionale della civilizzazione egiziana, il bazar Khan el-Khalili e le aree sacre, mentre i restanti quattro li abbiamo passati sulla “Nile Cruise” che ha avuto come tappe i templi di File ed il Nubian Village ad Aswan ed il complesso templare di Karnak a Luxor. L’organizzazione, unicamente per mezzo di Fouad Kattara, è stata impeccabile, infatti, dal primo all’ultimo giorno siamo stati accompagnati dalla polizia che si è accertata che in ogni momento, anche durante gli spostamenti in autobus, tutti si sentissero al sicuro. Al camp erano presenti anche una decina di ragazzi del Rotaract egiziano con cui noi partecipanti abbiamo stretto una grande amicizia in quanto nostri coetanei. Durante quest’esperienza ho avuto modo di conoscere persone fantastiche, sempre disponibili e gentilissime con cui tutt’ora sono rimasta in contatto e che spero di poter rivedere in futuro. Per farci immergere il più possibile nelle bellezze della cultura egiziana, il Rotary ha organizzato anche un pranzo ad Alessandria durante il quale siamo stati intrattenuti da alcuni ballerini che ci hanno mostrato le danze e i costumi tradizionali. Credo che quest’esperienza sia unica nel suo genere, sono davvero grata di aver avuto la possibilità di partecipare, e sarò per sempre legata ai posti stupendi che ho visitato e alle persone magnifiche che ho conosciuto”.

Fouad Kattara ha poi illustrato il progetto umanitario internazionale “Saving Hearts”, di cui ha relazionato anche la cara socia Claudia Conversi all’assemblea programmatica del 28.07 u.s., che si prefigge di migliorare l’assistenza cardiaca attraverso la fornitura di attrezzature complete ed avanzate, disponibile gratuitamente per tutte le persone bisognose in particolare i bambini, in Egitto e nel più ampio Medio Oriente e Africa.

Oltre ad arricchire il Direttivo raccontando la sua esperienza diretta di Responsabile del progetto giovani, “Uncle” ha invitato il Rotary di Guidonia a partecipare alla Conferenza Internazionale EEMA – Europe Eastern Mediterrean, Africa, che si svolgerà al Cairo il prossimo mese di novembre, rendendosi altresì disponibile ad organizzare per il Club un soggiorno in Egitto.

La serata si è conclusa con la proposta di gemellaggio fra il suo Rotary Club Helipolis Est ed il Rotary Club Guidonia Montecelio consegnando un certificato sottoscritto dalla Presidente del suo Club che è stato simbolicamente firmato dalla nostra Presidente, Avv. Paola Valeri, quale primo passo di adesione.

Buon Rotary