Ambiente e Biodiversità con Antonio Nicoletti
LA TUTELA DEL CAPITALE NATURALE E IL RUOLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI DEL DECENNIO 2020/2030
Il Rotary Club Guidonia Montecelio riparte da qui.

La prima conviviale dopo la pausa estiva è stata una pagina di informazione sociale su quanto siano importanti le interazioni che gli individui esercitano reciprocamente nello stesso ambiente e quanto sia fondamentale la tutela del capitale naturale, ambiente e ambito in cui si cerca di riuscire a trovare delle forme di risoluzioni e miglioramenti per il prossimo decennio. Un’immagine di speranza con l’augurio di identificarla anche nella realtà la dona il relatore della serata e ospite del Club Antonio Nicoletti responsabile nazionale aree protette di Legambiente. Con grande carisma e passione per la propria professione ha fornito al Club un’interessante e approfondita analisi sul ruolo, diritti e dovere, della società civile che deve valutare e valorizzare i propri interventi affinché si possano raggiungere gli obbiettivi ambientali prestabiliti entro il 2030.
“L’ambiente e la biodiversità sono spesso temi che possiedono una grande cassa di risonanza nella cultura italiana ma sono necessari ancora dei cambiamenti che hanno inizio dalla quotidianità sino ad arrivare agli aspetti più generali e completi, affinché si possa finalmente riuscire a tutelare l’ambiente a 360°. ”

La serata ha riservato anche un altro importante momento, l’ingresso del nuovo socio Carlo Severa, titolare dello Studio denominato GEOPLAN di Fiuggi che opera nel campo della Progettazione e Consulenza Tecnica. Con un profilo delineato da già Rotariano ha sempre cercato di fornire il proprio contributo cooperando e coordinando conferenze, progetti locali e internazionali.
Il Club gli dà il benvenuto con l’augurio di collaborare insieme.
Un ringraziamento al relatore della serata Antonio Nicoletti per essere stato ospite del Club e aver illustrato l’importanza e la potenzialità del capitale naturale.
Un ringraziamento al neo socio Carlo Severa per la presenza e per essere ora parte integrante del Club.

Un ringraziamento alla Presidente Rotary Guidonia Montecelio Anna Di Tella, la presidente dell’ Inner Wheel Raffaella Mancino Pauselli e al Presidente Rotaract Guidonia Montecelio Dario Bergamini e a tutti i soci, ospiti e giovani della serata per essere stati presenti, nel continuare a seguire e sostenere sempre tutte le varie attività proposte dal Club.