NEUROSCIENZE E BALISTICA CRITERI FONDAMENTALI SCIENTIFICO – FORENSI
In una serata pluriarticolata il Rotary Club Guidonia Montecelio ha avuto il lieto piacere di analizzare idoneamente il “file rouge” che rende possibile l’incontro tra Neuroscienze e Balistica.

Ospite della serata il Dott. Franco Posa, medico e criminologo, direttore dell’ I.N.C.S. (European Institute of Neurosciences and Forensic Crime studies). Esperto in neuroscienze forensi, da anni svolge attività di ricerca e di consulenza con Procure Generali della Repubblica ed istituzioni private per la ricostruzione della scena del crimine. Con importanti affascinanti modalità esplicative ha donato al Club, un ampio spettro di informazioni circa quanto sia fondamentale, se non indispensabile lo studio delle Neuroscienze e l’approfondimento scientifico neurologico all’interno di una dinamica criminale e non. Neuroscienza, una frontiera che necessita audaci personalità pronte a dedicare il proprio studio per analizzare, comprendere e soprattutto continuare nella ricerca per poi riuscire a sviluppare protocolli che possano essere strumenti indispensabili all’utilizzo. Le Neuroscienze sono lo specchio di un articolato complesso funzionamento celebrare. All’interno di un’analisi della dinamica del crimine la conoscenza singolare e dettagliata della balistica può fare la differenza.

Il Dott. Francesco Sclavi, socio del Club e secondo relatore della serata, ha illustrato quanto sia fondamentale la conoscenza della Balistica, l’evoluzione dello sviluppo delle armi da fuoco, usi e funzionamenti, ricordando sempre quanto la scelta dell’arma utilizzata sia un’informazione rilevante anche per comprende i processi neuropsicologici.

La serata si è conclusa con l’intervento della Dott.ssa Valeria Rondinelli, collaboratrice del Dott. Franco Posa all’interno dell’Istituto di Neuroscienze, fornendo interessanti informazioni circa la modalità di addestramento per far fronte a un lavoro di questo calibro e raccontando anche le varie opportunità che dona l’Istituto stesso.
Si ringrazia la Dott.ssa Federica Posa per essere stata ospite della serata. Si ringrazia Dalila Milano, socia del Rotaract per la sua presenza in rappresentanza del Rotaract Club Guidonia Montecelio. Si ringraziano tutti i soci, ospiti della serata per l’importante coinvolgimento e partecipazione per le attività del Club.